INCONTRO A TORINO
20/05/2022 ore 17.30
Salone OFF, Polo del Novecento, via del Carmine 14, Torino
Incontro su Stig Dagerman. Con Giorgio Fontana e Pietro Polito.
INCONTRO A MUGGIO’
11/03/2022 ore 21
Sala Civica di Palazzo Isimbardi, Piazza Matteotti 5, Muggiò
Presentazione di Le cose da salvare. Per info e prenotazioni qui.
BOOKPRIDE MILANO
05/03/2022 ore 13.30
Sala Lewis Carroll, Superstudio Maxi, Via Moncucco 35, Milano
Incontro organizzato da Limina Rivista: Voci riemerse. Alla scoperta di Brianna Carafa, Amalia Guglielminetti e Annie Vivanti. Con Giorgio Ghiotti e Ilaria Gaspari.
INCONTRO A NOVARA – CIRCOLO DEI LETTORI
28/01/2022 ore 18.00
Circolo dei Lettori, Via F.lli Rosselli 20, Novara
Presentazione di Stig Dagerman – Il cuore intelligente. Con Enrica Bertinotti. Per info qui.
STREAMING – GENNAIO BOREALE
08/01/2022 ore 18.00
Pagina Instagram di Francesco Sinisi, Ilaria Rossetti e Federico Colombo.
Presentazione di Stig Dagerman – Il cuore intelligente. Con Francesco Sinisi e Federico Colombo.
INCONTRO A LODI
16/12/2021 ore 21.00
Caffè Letterario di Lodi, Via Fanfulla 3. Organizzazione Libreria Sommaruga.
Presentazione di Stig Dagerman – Il cuore intelligente. Con Federico Gaudenzi. Capienza massima 40 posti.
INCONTRO A MELEGNANO
2/12/2021 ore 19.30
Lions Club di Melegnano.
Presentazione di Le cose da salvare. Evento privato.
STREAMING – INCONTRO CON LE SCUOLE
25/11/2021 ore 8.45
IC Lodi III, classi seconde e terze.
Incontro con le classi online nell’ambito della violenza di genere.
INCONTRO A SEREGNO
22/10/2021 ore 19.30
Atelier Vango Anch’io, Via E.Torricelli 51, Seregno
Presentazione di Le cose da salvare. Prenotazioni al 3315464823.
SERATA FINALE PREMIO WONDY PER LA LETTERATURA RESILIENTE, MILANO
05/10/2021 ore 20.45
Le cose da salvare nella sestina finalista del premio Wondy. Al Teatro Manzoni di Milano, info e biglietti qui.
STREAMING – MAGGIO DEI LIBRI, LAMEZIA TERME
28/05/2021 ore 18.00,
Presentazione di Le cose da salvare. Con Giovanni Crotti.
STREAMING – CONVERSAZIONE “LA CULTURA ALLA PROVA DELLA PANDEMIA”
27/05/21 ore 17.30.
Dialogo con Sandra Aloia, Chiara Faggiolani, Pietro Polito, a partire dal libro La cultura dell’iniziativa (Aras Edizioni, 2020) di Pietro Polito.
Pagina FB delle Biblioteche Civiche Torinesi oppure Google Meet
STREAMING – PROSA & PROSIT, VICENZA
5/03/21 ore 21.00.
Presentazione di Le cose da salvare. Con Michela Valsecchi.
Pagina Youtube Prosa & Prosit
STREAMING – LIBRERIA MINERVA, ROMA
27/01/21 ore 18.30.
Presentazione di Le cose da salvare. Con Sara Zanferrari.
STREAMING – MICROFESTIVAL DELLE STORIE
27/11/20 ore 21.00
Presentazione di Le cose da salvare. Con Riccarda Dalbuoni.
STREAMING – ISTITUTO A.CESARIS, CASALPUSTERLENGO
19/11/20 ore 16.00
Incontro con gli studenti e presentazione di Le cose da salvare.
WEBINAR STREAMING
“LA LIBERTÀ NON È UNO SPAZIO LIBERO. Libertà individuale e bene collettivo”
4/11/20 ore 21.00
Incontro sul tema libertà e vincoli organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Con Gherardo Colombo, Stefano Bolognini. Per collegarsi: https://www.opl.it/eventi-opl.php
INCONTRO A PAVIA RINVIATO
28/10/20 ore 18.00
Libreria Il Delfino, Piazza Cavagneria 10, Pavia
Presentazione di Le cose da salvare.
STREAMING – GRUPPO DI LETTURA LIBRERIA ANCORA STORE DI MILANO
22/10/20 ore 20.30
Presentazione di Le cose da salvare.
INCONTRO A SAN GIOVANNI LUPATOTO, VERONA
10/10/20 ore 18.30
Centro Culturale, Piazza Umberto I 10, San Giovanni Lupatoto
Presentazione di Le cose da salvare. Con Katia Zantedeschi.
Parole Amiche, settima edizione. Per info e prenotazioni: balder@37057.it
STREAMING – CIRCOLO DI LETTURA BIBLIOTECA FRANCO BASAGLIA DI ROMA
24/09/20 ore 19.00
Presentazione di Le cose da salvare.
STREAMING – FIERA DELLE PAROLE
11/09/20 ore 18.30
Presentazione di Le cose da salvare. Con Giorgio Ghiotti.
Pagina Facebook Fiera delle Parole
INCONTRO A PERINO
21/08/20 ore 20.30
Festival Trebbia, “Liberi di leggere. Libri da leggere”
Piazza Gazzola, Perino (PC)
Presentazione di Le cose da salvare. Con Giovanni Crotti.
INCONTRO A COMO
30/07/20 ore 18.00
Libreria Ubik Como, Piazza San Fedele 32, Como
Presentazione di Le cose da salvare. Con Alberto Schiavone.
INCONTRO A SALERNO
23/07/20 ore 21.00
Finale Premio Salerno Libro d’Europa.
Con Pajtim Statovci, Marion Messina.
Salerno Letteratura Festival.
INCONTRO A CAORLE
21/07/20 ore 17.00
Premio Papa Ernest Hemingway, Caorle
Presentazione di Le cose da salvare. Con Sara Zanferrari.
Festival Hemingway, un Nobel nella laguna di Caorle.
INCONTRO A NOVARA
16/07/20 ore 21.30
Cortile del Castello, Piazza Martiri della Libertà, Novara
Presentazione di Le cose da salvare. Con Elisabetta Fagnola.
Estate Novarese, in collaborazione con il Circolo dei Lettori Novara.
INCONTRO A LODI 2 – LIBRERIA SOMMARUGA
15/07/20 ore 21.00
c/o Caffè Letterario, Via Fanfulla 3
Presentazione di Le cose da salvare. Con Federico Gaudenzi.
STREAMING – FINALE PREMIO LETTERARIO LUGNANO
05/07/20 ore 18.00
Pagina Facebook Premio Lugnano.
INCONTRO A VIMERCATE
04/07/20 ore 18.00
Libreria Il Gabbiano, Piazza Giovanni Paolo II 1, Vimercate
Presentazione di Le cose da salvare. Con Claudio Farina.
INCONTRO A CREMA – PILLOLE D’INCHIOSTRO
02/07/20 ore 21.00
CremArena, Piazzetta Winifred Terni De Gregorj 5, Crema
Presentazione di Le cose da salvare. Con Barbara Donarini.
INCONTRO A LODI – LIBRERIA SOMMARUGA
22/06/20 ore 20.30
c/o Caffè Letterario, Via Fanfulla 3, Lodi
Presentazione di Le cose da salvare. Con Federico Gaudenzi.
STREAMING – BOOKCLUB NERI POZZA DI PADOVA
08/06/20 ore 18.15
Presentazione di Le cose da salvare.
L’incontro è aperto a tutti. Per partecipare, basta compilare l’apposito modulo online qui.
STREAMING – FIERA DELLE PAROLE DI PADOVA
28/05/20 ore 19.00
Pagina Facebook Fiera delle Parole
Conversazione con Paolo Di Paolo sul suo ultimo romanzo Lontano dagli occhi.
STREAMING – #HASHTAG SU M’INFORMO SMART TV
27/05/20 ore 16.30
Pagina Facebook M’informo
Libri e cultura ai tempi del Covid.
Con Paolo Di Paolo e Lorenzo Marone. Conduce Monica Cartia.
STREAMING – SCRITTORI A DOMICILIO
20/05/20 ore 18.30
Pagina Facebook Scrittori a domicilio
Con Gabriele Dadati e Chiara Palumbo per il nuovo progetto de Il Papero Editore: Amalia Guglielminetti e i racconti di Quando avevo un amante.
STREAMING – SCRITTORI A DOMICILIO
27/05/20 ore 18.30