Sono nata il 12 settembre 1987. Ho vissuto a Cardiff e a Londra, per poi stabilirmi a Lodi. I libri, in molti sensi, sono la mia vita. Ho iniziato con i racconti, vincendo nel 2006 il Premio Subway Letteratura con Hassan. A vent’anni, nel 2007, ho vinto il Premio Campiello Giovani con il racconto La leggerezza del rumore, inserito nell’antologia Campiello Giovani 07 (Marsilio). Ho pubblicato i romanzi Tu che te ne andrai ovunque (2009, Giulio Perrone Editore) e Happy Italy (2009, Giulio Perrone Editore). Per qualche anno mi sono dedicata soprattutto al teatro e alla pianificazione culturale nei territori di Lodi e Milano. Ho collaborato con la rivista Q Code Magazine, scrivendo di lavoro e precariato e viaggi. Nel 2019 ho vinto il Premio Neri Pozza con il romanzo Le cose da salvare, uscito a marzo 2020 per Neri Pozza, candidato al Premio Strega e vincitore del Premio Salerno Libro d’Europa 2020. Dal 2016 al 2019 ho gestito il Caffè dell’Arti a Lodi, hub culturale con all’attivo oltre centosessanta eventi. Da oltre dieci anni tengo corsi e laboratori di scrittura creativa.
I miei romanzi
Le cose da salvare, Neri Pozza 2020.
Happy Italy, Giulio Perrone Editore 2011
Tu che te ne andrai ovunque, Giulio Perrone Editore 2009
I miei racconti
Viola, nell’antologia Ci stiamo lavorando, Ensemble 2014
La leggerezza del rumore, nell’antologia Campiello Giovani ’07 2007
La foto rubata, nell’antologia 1966, Ballo di Carnevale a Mortara, Fondazione Mondadori 2007
Hassan, Subway Letteratura 2006
Il teatro
Orlando, produzione Teatro Urlo 2017
Prometeo, produzione Teatro San Babila di Milano e Maschere Nere 2016
Gli uccelli, produzione Teatro Urlo 2016
Prometeo: uno studio, produzione Teatro Urlo 2016
Processo a Socrate, produzione Teatro Urlo 2015